News

Nell’era dei deepfake, l’identità diventa manipolabile. Il problema non è solo tecnico: è culturale, democratico, di diritto.
Nella responsabilità medica la prova del nesso causale impone all’attore di individuare (e dimostrare) la condotta posta in essere dai sanitari.
Il danno parentale è risarcibile solo se il congiunto prova di aver subito lesioni a causa delle condizioni del parente.
Una mini rubrica in 3 episodi che ricostruisce celebri casi giudiziari italiani, analizzati con rigore criminologico e ...
La commissione del reato in tempo di notte è idonea ad integrare di per sé la circostanza aggravante della cosiddetta ...
Il concetto di "credito in sofferenza" si riferisce a quella tipologia di credito che non viene restituito secondo le ...
Violazione del consenso informato del paziente se il sanitario esegue un intervento diverso da quello programmato.
Il danno differenziale va calcolato tenendo conto della specifica situazione concreta della parte lesa. Commento a sentenza.
La valutazione del giudice in materia di determinazione della pena: come opera? Commento a sentenza ...
Il sistema più adatto per liquidare il risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale è quello a punti (commento a ...
Quando il delitto di porto illegale di armi comuni da sparo assorbe per continenza quello di detenzione? Commento a sentenza ...
Decreto Giustizia 2025: proroghe per Tribunale Famiglia, giudice di pace, magistratura onoraria e uffici giudiziari locali.