News
Ragione da una parte, istinto dall'altra: Pallade e il Centauro è uno dei manifesti dell'arte di Sandro Botticelli, ispirata, in questo come in altri casi, dalla filosofia neoplatonica e dalla ...
Palazzeschi, è un artista che ama divertirsi con i versi poetici. Ha un gran gusto per l’ironia e per la sperimentazione di nuove forme di poesia. Tutto questo è ben evidente nella sua “La fontana ...
tue so' le laude, la gloria et l'honore et onne benedictione. Scritto in volgare umbro del XII secolo (diffusa la presenza ad esempio della vocale -u finale, così come della terza persona plurale in ...
Giusto de' Menabuoi fu indubbiamente un pittore moderno perché contribuì a diffondere nel nord Italia le novità del linguaggio giottesco, ma al contempo in alcune composizioni mantenne un gusto ...
Ognuno dei quattro evangelisti realizzati da Cimabue nella Basilica Superiore di Assisi è accompagnato da una iscrizione che identifica il luogo tradizionale dei loro luoghi di predicazione del ...
I "critofilm" sono i film che il famoso critico d'arte Carlo Ludovico Ragghianti girò sull'arte italiana: un approccio particolare, diverso da quello dei documentari perché i "critofilm" volevano ...
Iniziamo la nostra passeggiata nel mondo dell'arte contemporanea partendo dal Futurismo, il grande movimento italiano d'avanguardia di inizio Novecento che, insieme al Cubismo, si pone come punto di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results