News

La Russia si riaffaccia nelle isole norvegesi delle Svalbard, reclamandone la smilitarizzazione. La mossa va posta in ...
Il Caucaso è sempre più al centro delle rotte energetiche globali, e la Cina ne prende le redini con un’aggressiva politica ...
Washington valuta di rivedere i dazi del 20% imposti sulle merci cinesi, in cambio di maggiori controlli sui precursori ...
Il faccia a faccia Tajani-Rubio rappresenta un’altra tappa di quel percorso di politica estera che vede storici alleati come ...
Spie ungheresi in Transcarpazia dovevano mappare le difese ucraine e sondare la popolazione etnica ungherese. Attività che ...
La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina, è solo una pausa in uno scontro sistemico più profondo? Rispondono Fardella, ...
Quasi tutte le guerre finiscono nello stesso modo: con una vittoria. Totale, parziale, simbolica. Ma pur sempre una vittoria.
Ahinoi, il vertice russo-ucraino a Istanbul conferma lo stato di confusione dei media occidentali davanti al nuovo quadro ...
Lo storico del cinema Georges Sadoul gli rimproverò un certo “melodramma” e il “lieto fine”, ma nello stesso tempo riconobbe ...
Un trilaterale per il futuro europeo, con un punto nevralgico: lavorare per l’Ue e non per un proprio tornaconto personale. L’istantanea che ritrae a Palazzo Chigi Giorgia Meloni, JD Vance e Ursula vo ...
Si sono incontrati ieri per un bilaterale a Villa Madama il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ...
Con un testo tanto accurato quanto intenso papa Leone XIV ha indicato alcune direttrici del suo pontificato nell’omelia che sempre si ritiene o definisce “programmatica”, quella della messa d’apertura ...