ニュース

Il fondatore e CEO di Telegram, Pavel Durov, ha dichiarato oggi di aver respinto la richiesta di un "governo dell'Europa occidentale" di "mettere a tacere" i canali conservatori in Romania, mentre il ...
Probabile che nel maggio 1947, quando il lodo De Gasperi diventa un decreto legge, nessuno pensasse a simili tragedie. Lodo significa giudizio, o parere da seguire, come quello chiesto a De Gasperi l’ ...
Ricordate il caso di Almasri, il torturatore libico inseguito da un mandato d’arresto della Corte Penale Internazionale, arrestato a Milano dove si era allegramente recato per assistere ad una partita ...
Ieri sera mi ha scritto Lorenzo Chiesa, carissimo amico nonché figlio del grande Giulietto. Sono rimasto di stucco quando ho letto testualmente: "Giuseppe, i canali social di Giulietto sono sotto atta ...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump desidera incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin prima possibile, ha affermato il Segretario di Stato USA Marco Rubio in un'intervista con la CBS Ne ...
Da libraio una domanda me la faccio: ma al Salone del Libro di Torino quanto e come si parla della situazione delle vendite di libri nel nostro paese, della chiusura di tante librerie, della precarizz ...
Il nuovo papa, Leone XIV, ha subito deciso di regalarci una perla di saggezza medievale: «La famiglia è una sola», e tutte le altre sono nessuna. Ma certo, santità! Perché mai dovremmo considerare val ...
Il 18 maggio 2005 – vent’anni fa – moriva a Bolognano d'Arco un uomo che si faceva chiamare da tutti ‘Passero’ o meglio ‘Spatzo’ nella sua lingua sinta. Spatzo nell’inverno ’44 a soli 17 anni si unì a ...